Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy

ACCETTA

disturbi d'ansia

Dr.ssa Benedetta Mazzoni
Dr.ssa Benedetta Mazzoni

Via Mezzadri, 2 - 47122 FORLÌ (Forli Cesena)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Teresa Remoli
Dott.ssa Teresa Remoli

Via dei Banchi Vecchi, 23 - 00186 ROMA (Roma)

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Psicologo a Roma

Mostrare ansia non deve essere considerato come un segno di debolezza. Molte persone al mondo di oggi soffrono di fobia sociale. Le cause vanno rintracciate in schemi cognitivi troppo rigidi che non permettono al paziente di sentirsi sicuro e libero delle proprie azioni.

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dott.ssa Giulia Iob
Dott.ssa Giulia Iob

Via Bertaldia, 91 - 33100 UDINE (Udine)

Cel: 3347380632

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Disturbi d'Ansia

Domande e Risposte

Soffro di disturbi affettivi

Mi chiamo Debora e ho 26 anni soffro di disturbi affettivi..ogni volta che m'innamoro mi vengono disturbi d'ansia crisi di pianto..e va a finire che lascio il mio fidanzato perchè l'ansia diventa insostenibile..ho paura di farlo soffrire e piu' lui e' carino con me piu' l'ansia aumenta..ora sto prendendo la sertralina..sono al 18 esimo giorno e vedo tutto sempre piu' nero..vorrei mollare tutto..ho voglia di morire per non stare piu' cosi' male..il mio psichiatra mi ha detto di aspettare di avere pazienza ma ogni giorno e' sempre peggio..ora prendo 50g di sertralina..sono sempre agitata e al mattino mi sveglio con una forte tachicardia..sto impazzendo non c'è la faccio piu' vi prego aiutatemi.

Risponde la Dott.ssa Irene Desimoni

Cara Debora,
certo, è molto plausibile che Lei soffra di problemi affettivi.
Lasciare qualcuno di cui si è innamorate e che corrisponde l'amore, è davvero un grande peccato contro la vita.
Il suo problema, più che essere legato ad un disturbo dell'umore,sembrerebbe vertere su un disturbo d'ansia , che ha finito nel tempo per incidere anche sull'umore a causa del grande livello di stress da disagio, che ha fin'ora vissuto nelle circostanze legate alle relazioni amorose.
Da dove proviene questo impulso a negare e ad allontanarsi attraverso il sintomo ansioso, dalla forza vitale dell'amore?
E' possibile che dentro di Lei, abbia preso piede e sostanza una sorta di "sabotatore interno", che utilizza ogni mezzo per distoglierLa dal piacere di vivere, sentimento che ogni ragazza della sua età dovrebbe sperimentare con pieno legittimo diritto.
I farmaci contro la depressione, vengono utilizzati per alzare il tono dell'umore e qualche volta sortiscono un buon effetto temporaneo, ma non vanno certo a risolvere le cause del problema, che si annidano per lo più, nel personalissimo "romanzo di vita" della persona portatrice del disagio.
Dare spazio e parola ai suoi trascorsi e cercare di cogliere i nessi che legano il Suo passato , al presente così carico di angoscia , all'interno di una relazione terapeutica sicura, può consentirle di arrivare con pò di impegno, pazienza e salda motivazione nell'affrontare il percorso della scoperta di sè, a comprendere che cosa vuole da Lei ques'ansia,dove la vuole portare, cosa sta cercando di farLe capire e infine, permetterLe di trovare una risposta adeguata per superare il Suo dolore.

Questa è una delle risposte date alla domanda “Soffro di disturbi affettivi.” presente su Psicologi-Italia.it.


Ho disturbi d'ansia da quando sono piccolo

Salve a tutti, mi chiamo Francesco e ho disturbi d'ansia da quando sono piccolo.
In pratica sono sempre sotto stress, mi mangio le unghie, piango molto facilmente, non riesco a relazionarmi con le altre persone e sono vittima di continue prese in giro.
Le poche volte che mi invitano a qualche festa io rifiuto sempre perché ho paura dei pregiudizi delle altre persone e dei luoghi affollati, mi piace la solitudine e aiutare gli altri.
I miei genitori più volte mi hanno detto di parlare con loro di questa mia 'situazione' ma non ci riesco.
Quando vado a scuola sono sempre agitato, arrossisco appena qualcuno mi parla e ho sempre l'agitazione addosso.
Vorrei sfogarmi con qualcuno, ma non ci riesco e ho paura di qualsiasi cosa.
Grazie per chi riuscirà ad aiutarmi.

Risponde la Dott.ssa Veronica Frilli

Ciao Francesco, anzitutto vorrei rimandarti un grande coraggio nell’aver condiviso i tuoi vissuti e nel chiedere aiuto: dici che non riesci a sfogarti ma qui lo hai fatto ed è un primo passo molto importante.
Alla tua età in particolare si cerca di trovare un posto nel mondo e immagino che sia difficile per te dal momento che ti senti preso in giro per la tua timidezza e per queste tue difficoltà a relazionarti.
L’ansia ha la stessa matrice della paura e tutte le “prove” che l’adolescenza e il crescere e il diventare grandi presuppongono sono senz’altro stressanti e faticose, nonché spaventanti, in quanto nuove.
E sembra di non potercela fare ad andare avanti perché tutti sembrano ostacolarci; perciò è utile cercare di guardare alle tue risorse e i tuoi punti di forza, come l’attenzione positiva verso gli altri, la sensibilità e la capacità di descrivere te stesso che mostri di avere.
Se vuoi sono disponibile ad un primo incontro, gratuito, presso il mio studio in zona Piazza Bologna o San Giovanni o anche a domicilio.
Mi farebbe piacere ascoltarti, la paura di parlare di sé e di sentirsi inadeguati ce l’hanno anche gli adulti, dunque non pensare di essere più fragile se ti rivolgi ad uno psicologo…chiedere supporto è un grande atto di coraggio e forza!
La mia porta è aperta, Francesco :)

Questa è una delle risposte date alla domanda “Ho disturbi d'ansia da quando sono piccolo.” presente su Psicologi-Italia.it.


Video sull'Ansia del Dott. Raffaele Morelli

Sei uno Psicologo? Per la tua pubblicità Clicca Qui